3 Feb, 2025

Moda e solidarietà: sfilata alla APSP “Beato de Tschiderer”

Venerdì 24 gennaio 2025, il nostro istituto ha vissuto una giornata davvero speciale, all’insegna della creatività, della passione e dell’impegno sociale. Le nostre studentesse e i nostri studenti hanno messo in scena una sfilata di moda presso l’APSP "Beato de Tschiderer", portando bellezza e sorrisi agli ospiti della struttura.
Centromoda Canossa Fashion Award

Un evento curato in ogni dettaglio

La sfilata non è stata solo una presentazione di abiti, ma un vero e proprio percorso creativo interamente gestito dai ragazzi. Dalla scelta dei capi e degli accessori alla selezione della musica, passando per il trucco e l’allestimento del backstage, ogni aspetto è stato curato con grande attenzione dai nostri studenti.

Un’esperienza di condivisione e allegria

Il momento clou del pomeriggio è stato la sfilata in presenza degli ospiti, che hanno potuto ammirare da vicino i capi realizzati durante le attività di laboratorio. Per molti, in particolare per chi ha esperienza nel cucito o nella maglieria, è stata un’occasione preziosa per apprezzare il tempo, la cura e le abilità impiegate in ogni creazione. La passerella, condivisa con alcuni residenti, ha trasformato l’evento in un’esperienza di inclusione e solidarietà, capace di abbattere le barriere tra generazioni.

Una famiglia presente ha addirittura scherzato dicendo: «Meglio della fisioterapia», commento che ha sottolineato quanto il divertimento e il calore umano abbiano reso la giornata davvero speciale.

Un dono fatto con il cuore

Al termine dell’evento, i nostri ragazzi hanno voluto lasciare un ricordo tangibile di questa splendida giornata: a ogni ospite è stato donato uno scaldacollo realizzato appositamente per l’occasione. Utilizzando tessuti riciclati, donati da La Sportiva, ogni capo rappresenta non solo un esempio di creatività e impegno, ma anche un gesto concreto di solidarietà e rispetto verso chi ha bisogno.

Un insegnamento che va oltre la moda

Questa iniziativa ha dimostrato che la moda non è soltanto una questione di estetica, ma può essere un potente strumento per costruire ponti, trasmettere valori e fare la differenza nella comunità. Gli studenti hanno imparato quanto possa essere prezioso donare e aiutare il prossimo, un insegnamento che sicuramente porteranno con sé nel futuro.

L’esperienza vissuta venerdì scorso resterà per tutti noi un ricordo speciale: un pomeriggio in cui la creatività ha incontrato la solidarietà, trasformando un semplice evento in un momento di condivisione, allegria e crescita personale.

Siamo orgogliosi dei nostri studenti per aver organizzato una giornata così significativa e per aver dimostrato che la moda, oltre ad essere arte e stile, è anche un veicolo di emozioni e valori umani.

L’articolo pubblicato da quotidiano L’Adige

Altri articoli

Un’assemblea d’istituto gemellata per crescere insieme

Un’assemblea d’istituto gemellata per crescere insieme

Assemblea gemellata tra Liceo Da Vinci e Centromoda Canossa: esperienze a confronto per imparare dagli altri
Moda e mondo digitale: l’impatto della tecnologia nel fashion design

Moda e mondo digitale: l’impatto della tecnologia nel fashion design

In un settore in continua trasformazione, saper usare gli strumenti digitali è indispensabile: al Centromoda Canossa accompagniamo gli studenti in un percorso che unisce creatività, tecnica e visione del futuro.
Lo stage di Sofia: un’avventura tra tessuti e sartoria a Genova

Lo stage di Sofia: un’avventura tra tessuti e sartoria a Genova

Ogni stage è un viaggio fatto di sfide, scoperte e nuove competenze da acquisire. Oggi vi presentiamo l’esperienza di Sofia, studentessa del Centromoda Canossa di Trento, che ha scelto di affrontare il suo primo stage di terza superiore fuori provincia, a Genova, da Tabata, un laboratorio sartoriale d’eccellenza.

Centro di Formazione Professionale
Parte della rete internazionale delle

centromoda canossa scuola professionale trento

Istituzione Formativa Paritaria
Contratto di servizio con

centromoda canossa scuola professionale trento