28 Apr, 2021

Al CMC abbiamo un cuore green e sostenibile

Progetto Green Jobs
Centromoda Canossa | Scuola professionale a Trento | Al CMC abbiamo un cuore green e sostenibile

Green Jobs è il percorso di autoimprenditorialità green per le scuole superiori: è un programma di educazione imprenditoriale green che promuove lo sviluppo di competenze trasversali legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità nei giovani delle scuole superiori.
Gli studenti trovano soluzioni concrete creando mini-imprese green che propongano risposte concrete a problemi ambientali in linea con gli SDGs, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.

Emanuela Fellin, coordinatrice dei quarti anni racconta: “Le classi 4A e 4B del Centromoda Canossa, hanno aderito al progetto in quanto abbiamo ritenuto fondamentale dare la possibilità ai nostri studenti e studentesse di affrontare i temi della sostenibilità ambientale nel mondo della moda, acquisendo conoscenze e competenze importanti per il loro percorso formativo.”
E aggiunge “È un’esperienza di sviluppo di soft skills ritenute indispensabili per il tempo in cui viviamo e per il futuro dei nostri studenti e studentesse.”

Al termine del percorso agli alunni e alle alunne verranno rilasciate le certificazioni sia imprenditoriali che ambientali:
> ESP-Entrepreneurial Skills Pass;
> Certificazione delle Competenze Ambientali e B Corp.

Gli obiettivi di sviluppo delle competenze trasversali si possono riassumere in cinque punti:
> Approccio multidisciplinare per la soluzione di problematiche complesse come quelle ambientali;
> Avvicinamento al mondo del lavoro attraverso la conoscenza dell’impresa, dei modelli aziendali e dei ruoli professionali. Per fare questo gli studenti e le studentesse sono stati affiancati, durante le ore online, all’apprendimento di metodologie, strumenti e modalità di confronto efficaci;
> Sviluppo delle capacità di misurarsi con le problematiche reali di un’impresa ambientalmente sostenibile;
> Capacità di lavorare in gruppo e di comunicare efficacemente in gruppo in base ai ruoli scelti;
> Apprezzamento e valorizzazione delle peculiarità culturali del territorio e delle implicazioni sociali e ambientali.

Green Jobs è un progetto nazionale, avviato in Lombardia nel 2015 dalla Fondazione Cariplo e si è riproposto nel corso degli anni grazie al coinvolgimento di Fondazioni di origine bancaria, che in Trentino è promosso dalla Fondazione Caritro realizzato in collaborazione con Junior Achievement Italia InVento Innovation Lab. In Trentino sono stati coinvolti 9 Istituti per un totale di 15 classi.
Il giorno 7 maggio si terrà l’evento territoriale online di presentazione delle idee imprenditoriali green che le classi del Trentino hanno realizzato grazie a Green Jobs.
Il giorno 13 maggio 2021 al mattino ci sarà invece un momento dedicato a tutte le classi che a livello nazionale hanno partecipato a Green Jobs, a cui invitiamo tutti gli studenti e i docenti impegnati sul progetto.

Altri articoli

Care Culture, il racconto

Care Culture, il racconto

Venerdì 26 maggio alle ore 20, alla presenza degli operatori del settore e delle istituzioni comunali e provinciali, per il Centromoda Canossa è andata in scena la tradizionale sfilata delle studentesse e degli studenti che ha celebrato la chiusura dell’anno scolastico.
Un’estate internazionale per gli studenti CMC

Un’estate internazionale per gli studenti CMC

Anche l’estate 2023 sarà ricca di esperienze internazionali. Grazie al supporto di Enac e di Erasmus+ alcuni nostri studenti avranno la possibilità di partecipare ad alcune mobilità internazionali.
Stage 2023: come sono andati?

Stage 2023: come sono andati?

Un ritorno alle origini per le esperienze di stage del Centromoda Canossa.Come in periodo pre-pandemico le ...

Centro di Formazione Professionale
Parte della rete internazionale delle

Istituzione Formativa Paritaria
Contratto di servizio con