3 Giu, 2021

La bellezza che salva

Il nostro talento al servizio di chi è nella prova
Centromoda Canossa | Scuola professionale a Trento | La bellezza che salva

I ragazzi del Centromoda Canossa di Trento (CMC) si sono coinvolti con entusiasmo nel progetto proposto dal Centro Servizi Volontariato di Trento (CSV) nel quale sono stati chiamati e mettere a disposizione il loro talento per progettare e realizzare prodotti che rispondano alle esigenze di utenti malati di cancro in età adolescente per LILT e malati terminali per Hospice Trento.
Sono nate così felpe con dotazioni particolari, sacche e borselli decorati per contenere dispositivi per la somministrazione continua dei farmaci, accessori porta drenaggi o porta urine, cuscini con colori e stampe vivaci per decorare gli ambienti degli hospice.
Il progetto ha guadagnato una eco nazionale coparendo su giornali e telegiornali locali e diventando lo scorso 20 aprile la copertina di “Buona Notizie” inserto settimanale del Corriere della Sera. 

“Uno dei pilastri del nostro progetto educativo al CMC è la promozione delle persone, ossia promuovere i talenti quelli che ognuno porta in sé perchè attivati, valorizzati diventino un bene e un valore sociale per tutti.” Dice Madre Daniela, madre superiora del CMC.
Inizialmente gli operatori di LILT e Hospice hanno formato i ragazzi sulle prove che attraversano gli utenti malati facendo presente i bisogni concreti per progettare cose realmente utili, ma hanno anche testimoniato che nel momento della prova la persona ha un desiderio di vivere intensamente la propria vita e di non essere inghiottita dal male perciò i volontari fanno esperienza del valore di ogni istante, del combattere, del non piangersi addosso, della possibilità di vivere intensamente anche attraverso il limite. Questa è una lezione per la nostra quotidianità anche se non portiamo una malattia.
“La bellezza che salva” perché indossare un capo che fa sentire bene, può aiutare chi lo indossa a trovare il coraggio di affrontare la propria prova quotidiana come la malattia. “La bellezza rincuora, rigenera, genera speranza, noi al CMC speriamo di essere generatori di bellezza e di bene per tutti.” Racconta Caterina Cioppi referente del progetto al Centromoda Canossa.

Un aspetto molto bello e fruttuoso di questo progetto è la collaborazione tra più istituti: il liceo Vittoria di Trento ha disegnato le stampe che Artigianelli di Trento ha stampato su tessuto così che i ragazzi del Centromoda Canossa hanno potuto realizzare i prodotti per i quali è stata editata una etichetta apposita. In tutto sono stati coinvolti più di 60 ragazzi.
Lunedì 31 maggio nella casa Hospice Cima Verde i ragazzi del Centromoda Canossa e del liceo Vittoria hanno donato i prodotti ai presidenti di Lilt e Hospice davanti alla città rappresentata dal sindaco Franco Ianeselli, e dal presidente di CSV Giorgio Casagrande.

Ma il cuore del progetto è lasciare un segno nei nostri ragazzi: sulla dignità di ogni momento della vita e sul bene che possiamo generare per la comunità mettendoci a disposizione come persone e professionisti.

Guarda qui sotto il bellissimo video di Michele Purin, oppure clicca QUI
E dai un’occhiata alle nostre fotografie, cliccando QUI

 

Altri articoli

Un’estate internazionale per gli studenti CMC

Un’estate internazionale per gli studenti CMC

Anche l’estate 2023 sarà ricca di esperienze internazionali. Grazie al supporto di Enac e di Erasmus+ alcuni nostri studenti avranno la possibilità di partecipare ad alcune mobilità internazionali.
Stage 2023: come sono andati?

Stage 2023: come sono andati?

Un ritorno alle origini per le esperienze di stage del Centromoda Canossa.Come in periodo pre-pandemico le ...
Nuove proposte extraordinarie

Nuove proposte extraordinarie

In linea con la nostra vision abbiamo ideato dei nuovi spazi di apprendimento con l’obiettivo di aiutare gli ...

Centro di Formazione Professionale
Parte della rete internazionale delle

Istituzione Formativa Paritaria
Contratto di servizio con